Ti aspetto fuori! Tipi da fiume... in viaggio su e giù per il Sile
Pubblicata il 13/06/2022
Prende il via lunedì 27 giugno 2022 Ti aspetto fuori! una proposta gratuita per i giovani dai 14 ai 20 anni, pensata per condividere spazi di espressione, scoprire il territorio e prendersi cura dell'ambiente che ci circonda. Un invito per tornare a stare insieme, in attività che vogliono creare interesse verso il bene comune e spingono a coltivare interessi e talenti, ma anche a incontrare le associazioni e le persone che animano il territorio.
Il programma Tipi da fiume... in viaggio su e giù per il Sile si sviluppa in tre tappe, con la collaborazione di associazioni e cittadini, e offre l’occasione per scoprire la natura e la notte, vivere un’avventura con tanti nuovi amici e sperimentare nuove attività attraverso esperienze pratiche.
Il primo giorno, lunedì 27 giugno, una nuova avventura da Casier a Casale sul Sile pedalando lungo le sponde e surfando sul fiume Sile.
Il secondo giorno, martedì 28 giugno, un momento per cogliere i punti di vista inediti del centro storico di Treviso e delle acque che lo attraversano.
Il terzo giorno, mercoledì 29 giugno, avremo il tempo per prenderci cura di argini e sponde del fiume ed esplorare l'oasi naturalistica di Cervara a Quinto di Treviso.
Informazioni e partecipazione
È obbligatorio iscriversi a tutto il percorso entro il 23 giugno 2022. Il percorso è gratuito, per informazioni e adesioni scrivere un messaggio o whatsapp a Elisabetta T 342 5071837 o Alice T 329 0277737. Hanno precedenza i giovani residenti nei Comuni promotori del progetto.
Il programma Tipi da fiume... in viaggio su e giù per il Sile si sviluppa in tre tappe, con la collaborazione di associazioni e cittadini, e offre l’occasione per scoprire la natura e la notte, vivere un’avventura con tanti nuovi amici e sperimentare nuove attività attraverso esperienze pratiche.
Il primo giorno, lunedì 27 giugno, una nuova avventura da Casier a Casale sul Sile pedalando lungo le sponde e surfando sul fiume Sile.
Il secondo giorno, martedì 28 giugno, un momento per cogliere i punti di vista inediti del centro storico di Treviso e delle acque che lo attraversano.
Il terzo giorno, mercoledì 29 giugno, avremo il tempo per prenderci cura di argini e sponde del fiume ed esplorare l'oasi naturalistica di Cervara a Quinto di Treviso.
Informazioni e partecipazione
È obbligatorio iscriversi a tutto il percorso entro il 23 giugno 2022. Il percorso è gratuito, per informazioni e adesioni scrivere un messaggio o whatsapp a Elisabetta T 342 5071837 o Alice T 329 0277737. Hanno precedenza i giovani residenti nei Comuni promotori del progetto.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
2.94 MB |

