TREVISO NET-WORK - SERVIZI IN RETE PER LA LEGALITÀ DEL LAVORO. - SEI STRANIERO E HAI BISOGNO DI AIUTO? SEI UN OPERATORE DEL SETTORE PUBBLICO O PRIVATO E HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI SUL LAVORO LEGALE?
Pubblicata il 18/02/2022
E' in partenza il progetto "Treviso Net-Work - servizi in rete per la legalità del lavoro", con capofila la Prefettura di Treviso ed ente partner la coop. soc. Una Casa per l'Uomo. Il progetto è finanziato all'interno del fondo FAMI (Fondo asilo migrazione e integrazione) e si rivolge ad operatori pubblici e privati - anche volontari- che a vario titolo entrano in contatto con vittime o potenziali tali di sfruttamento lavorativo provenienti da Paesi terzi.
Tra gli obiettivi strategici del progetto è previsto l'avvio di due focal point informativi e di contatto per operatori dei servizi e per cittadini di Paesi terzi e l'apertura di un appartamento protetto a tutela di vittime o potenziali tali di sfruttamento lavorativo.
Riferimenti: chiama al +39 0422 3214210 cell. +39 334 6423476 +39 328 6857743 o scrivi a info@trevisonetwork.it.
Tra gli obiettivi strategici del progetto è previsto l'avvio di due focal point informativi e di contatto per operatori dei servizi e per cittadini di Paesi terzi e l'apertura di un appartamento protetto a tutela di vittime o potenziali tali di sfruttamento lavorativo.
Inoltre, i servizi di sportello stabile e itinerante possono essere attivati all'occorrenza per ottenere supporto in caso di contatto con vittime o potenziali tali di sfruttamento lavorativo e caporalato.
Riferimenti: chiama al +39 0422 3214210 cell. +39 334 6423476 +39 328 6857743 o scrivi a info@trevisonetwork.it.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
115.81 KB |

