Progetto Millecolori - Percorso di formazione "Argento Vivo - Bambini con ADHD e fragilità di comportamento"
Pubblicata il 17/01/2023
Il percorso di formazione è aperto alla partecipazione di educatori e volontari coinvolti nel progetto nonché a genitori, nonni, insegnanti, associazioni, psicoterapeuti, operatori del settore che si occupano della salute mentale dei bambini con ADHD e fragilità di comportamento.
Il percorso sarà condotto dalla Dott.ssa Emanuela Fornasier e suddiviso in quattro serate.
Di seguito date, luoghi, orari e titoli della serate: LUNEDI' 23/01/2023 - 20:30/22:30 - Capire l'ADHD ed i disturbi del comportamento LUNEDI' 30/01/2023 - 20:30/22:30 - Strategie di intervento per bambini con ADHD LUNEDI' 06/02/2023 - 20:30/22:30 - Ampliamo la nostra cassetta degli attrezzi LUNEDI' 13/02/2023 - 20:30/22:30 - Fare il gioco di squadra: come migliorare l'inclusione sociale dei bambini con ADHD I primi tre incontri si svolgeranno presso l'Auditorium Parco dei Moreri - Via G. Mazzini, 11 - 31057 - Silea (TV) mentre l'ultimo incontro si svolgerà presso l'Auditorium Scuola Primaria "A Moro" - Via Verdi, 7 - 31047 - Ponte di Piave (TV). Per partecipare al percorso di formazione è necessario scrivere alla mail: presidenza.treviso@auser.treviso.it.
Il percorso sarà condotto dalla Dott.ssa Emanuela Fornasier e suddiviso in quattro serate.
Di seguito date, luoghi, orari e titoli della serate: LUNEDI' 23/01/2023 - 20:30/22:30 - Capire l'ADHD ed i disturbi del comportamento LUNEDI' 30/01/2023 - 20:30/22:30 - Strategie di intervento per bambini con ADHD LUNEDI' 06/02/2023 - 20:30/22:30 - Ampliamo la nostra cassetta degli attrezzi LUNEDI' 13/02/2023 - 20:30/22:30 - Fare il gioco di squadra: come migliorare l'inclusione sociale dei bambini con ADHD I primi tre incontri si svolgeranno presso l'Auditorium Parco dei Moreri - Via G. Mazzini, 11 - 31057 - Silea (TV) mentre l'ultimo incontro si svolgerà presso l'Auditorium Scuola Primaria "A Moro" - Via Verdi, 7 - 31047 - Ponte di Piave (TV). Per partecipare al percorso di formazione è necessario scrivere alla mail: presidenza.treviso@auser.treviso.it.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
2.33 MB |
![]() |
399.12 KB |

